Ricettività

L’Azienda è composta da un edificio ("Vinsantaia" diviso in cinque appartamenti di varia grandezza disponibili tutto l’anno, con ingresso e giardino privato, arredati con mobili antichi, forniti di lavatrice, lavastoviglie, cucina attrezzata, telefono, TV satellitare (in alcuni), internet wi-fi gratuito, riscaldamento singolo con termostato e misuratore di consumo.

Casa Vinsantaia

img 1

Questo edificio fa parte del complesso della Villa Guardatoia, vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Artistici ed Architettonici. È chiamato così in quanto una parte del secondo piano è adibita all’essiccazione dell’uva bianca che poi viene vinificata per ottenere il nostro Vinsanto D.O.C. Bianco della Valdinievole Tre Chiodi. Oltre alla Vinsantaia ci sono due appartamenti, appartamento Geranio ed il monolocale "il Coppo": questa parte della casa era la vecchia abitazione del fattore dell’azienda che ha abitato qui fino agli anni ’70.

Al pian terreno, invece, troviamo la cantina con il locale adibito alla vendita dei prodotti agricoli e la Coppaia dove si conserva l’olio ancora negli antichi orci di terracotta. Davanti all’ingresso della cantina c’è il giardino attrezzato con tavoli e sedie e barbecue, dove si può fare un pic-nic o prendere l’aperitivo prima di cena.

Vedi i dettagli degli appartamenti:

Casa Natalino

img 1

Antica casa colonica situata davanti alla piscina e divisa in tre appartamenti. Il suo nome è dovuto al contadino che ha abitato qui fino agli anni ’70 con la famiglia e che coltivava a mezzadria il podere intorno alla casa.

Lo spazio davanti alla casa che prima era unico, adesso è stato diviso in tre parti da alcune siepi ed attrezzato con tavoli, sedie ed ombrelloni: questo assicura maggiore privacy ai nostri ospiti che possono cenare fuori a lume di candela.

Vedi i dettagli degli appartamenti: